La cagna e la signora

Un giorno una cagna affamata si appostò all’ingresso di una casa. La casa aveva un piccolo giardino con una grande siepe dietro la quale potè comodamente nascondersi.A lungo mangiò le briciole che la padrona lasciava agli uccellini in giardino. La padrona di casa la notò e decuplicò le briciole. Ma la cagna non riusciva a saziarsi. Allora cominciò a latrare la notte e a lasciare i suoi escrementi sull’uscio. La padrona di casa preparò il suo piatto migliore, fece pulire l’uscio e lasciò il pasto alla cagna. Che, vedendo tutto, si precipitò a mangiare non appena fu sola. Il giorno dopo aspettò altro cibo, e così il giorno dopo ancora. Ma dalla casa uscivano solo briciole. Latrò, lasciò in bella vista i suoi escrementi ma non accadde nulla. Affamata dal ricordo del lauto pasto si diresse per le strade della città alla ricerca di altro cibo. Mentre camminava incrociò la padrona della casa che aveva appena lasciato. Si fece coraggio e le andò incontro. “Ho fame, aiutami”. E la donna “chi sei? Non ti conosco” “sono la cagna nascosta in giardino, quella che ha rubato le briciole agli uccellini, quella che latrava fuori dalla tua porta, quella che ti ha sporcato l’uscio, quella a cui hai cucinato un pranzo meraviglioso, non ricordi?” “Sì, ricordo. E cosa vuoi ora?” “ che tu continui a nutrirmi, non ho mai mangiato bene come quel giorno che hai cucinato per me” “Potrei. Ma sai, quel pasto è la somma di tutto il mio amore, tutto il mio talento, tutto il mio sapere. Nasce dalla gioia che ho vissuto, dal dolore che ho patito, dagli errori che ho commesso, dalle risorse che ho sudato , dagli insegnamenti che ho ricevuto. Quel cibo tu lo puoi mangiare, ma una volta sola. Perché non hai fatto niente per meritartelo”“Posso provare a meritarlo se mi dici come” “ No, non puoi. Perché sai solo nasconderti, perché sai solo rubare. Perché ami disturbare, perché ami sporcare. Le mie briciole le avrai sempre. Della mia cucina, invece, ti basti il ricordo.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...